La storia di Arte Sella

La storia di Arte Sella non procede in modo regolare. Tutto inizia con un po’ d’ incertezza, con degli errori e dei colpi di fortuna ma, nel corso degli anni, le idee, le emozioni e l’amore per l’arte e la natura hanno dato vita ad una Manifestazione d’Arte...

Il castello di Andraz

Il castello di Andraz (in ladino Ciastel da Andrać, in tedesco Schloss Buchenstein) è un fortilizio medievale che si trova nel territorio comunale di Livinallongo del Col di Lana, nella frazione Castello. Il Ciastel è il simbolo della valle di Livinallongo. I suoi...

Le comunità umane del Lagorai

Nelle varie epoche storiche, in Lagorai la montagna ha sempre rappresentato per le popolazioni che vi hanno vissuto, non già un fattore di divisione,bensì un luogo di contatti e scambi culturali e commerciali.  Attraverso i valichi e le creste del  Lagorai le comunità...

Storia e folklore di Sappada

Sappada / Plodn: piccolo paese di montagna con una storia, una tradizione ed un paesaggio unico rispetto alle altre realtà dolomitiche, una isola linguistica di matrice tedesca tra Austria, Veneto e Friuli Venezia Giulia. L’origine di Sappada vede, secondo...