Le miniere di Monteneve

L’inizio dell’attività mineraria nel complesso di Monteneve si perde nell’oscurità della storia. Il più antico accenno scritto di questa attività risale al 24 Dicembre 1237: in un documento notarile di Bolzano, redatto in latino, si fa riferimento a una...

Le difese dello Spiz Zuel

Lo Spiz Zuel (o Col de l’Agnelessa) è un singolare ed isolato rilievo che s’erge sulla destra del Maè, a nord-ovest di Forno di Zoldo. Regno ancor oggi di pacifiche mandrie di vacche e cavalli, coi suoi 2033 metri si propone come suggestivo balcone panoramico proteso...

La battaglia dell’Ortigara

1916 L’offensiva austriaca nel Sud Tirolo (Strafexpedition), voluta da tempo dal Gen. Conrad, costrinse la linea difensiva italiana a retrocedere fino ai margini meridionali  dell’Altipiano dei Sette Comuni, con ciò abbandonando le...